Strainer

Dispositivo filtrante che trattiene particelle solide dal fluido, proteggendo valvole, pompe e componenti a valle negli impianti industriali.

Categoria:

Descrizione

Lo strainer è un dispositivo meccanico utilizzato per filtrare impurità solide da un fluido in transito all’interno di una tubazione. È composto da un corpo con un elemento filtrante interno (rete, cestello o cartuccia) che trattiene particelle come sabbia, ruggine o residui metallici. Gli strainer sono fondamentali per proteggere pompe, valvole, strumenti di misura e altri componenti da danni causati da detriti presenti nel fluido. Esistono diversi tipi di strainer: a Y, a T, a cestello (basket), ognuno adatto a diverse condizioni di flusso, manutenzione e installazione. Il materiale può variare in funzione del tipo di fluido e delle condizioni operative (acciaio inox, ghisa, bronzo, ecc.). Alcuni modelli sono autopulenti o dotati di valvole di scarico per una facile manutenzione. Sono impiegati in settori come oil & gas, chimico, alimentare, HVAC e trattamento acque.